Il Bonus Acqua Potabile 2023 è destinato a tre categorie di contribuenti: le persone fisiche al di fuori dell'esercizio di impresa, i soggetti esercenti attività d'impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali, compresi gli ETS (Enti del Terzo Settore), e gli enti religiosi civilmente riconosciuti. Chi ha acquistato e installato sistemi di depurazione e filtraggio dell'acqua nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2022 (1° gennaio-31 dicembre 2023 nel 2024) può richiedere il bonus.
Il Bonus Acqua Potabile 2023 prevede limiti e massimali di spesa per ciascuna categoria di beneficiari:
Per richiedere il bonus, è necessario comunicare le spese sostenute, documentate da fattura elettronica o documento commerciale, all'Agenzia delle Entrate tra il 1° e il 28 febbraio dell'anno successivo a quello in cui si sono sostenuti i costi per l'installazione di impianti per la riduzione del consumo di acqua potabile.
Ci sono due modalità disponibili:
tramite l'area riservata sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione Servizi, categoria Agevolazioni, alla voce Credito di imposta per il miglioramento dell'acqua potabile
inviando la comunicazione previa predisposizione di un file conforme alle specifiche tecniche presenti nella scheda informativa, all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il MODELLO DI DOMANDA e seguendo la GUIDA e le specifiche tecniche disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate.


